Articoli in primo piano
Arteterapia e psicoterapia: modelli e pratiche_Corso di formazione Cultura e salute 2024_ 4.11.24_USI_Lugano con Roberta Pedrinis
Bibliografia Drammaterapia
BARTALOTTA, Pino.G, Manuale di arte teatro terapia, Ed.T.E.R. Roma, 1998
BERTONI, A.,“La drammaterapia”, in AA.VV., I fuoriscena, Euresis Edizioni, Milano, 2000
BOAL, AUGUSTO, “Il poliziotto e la maschera”, Giochi, esercizi e tecniche del teatro dell’oppresso, Ed. La Meridiana
BONARDI E., Drammaterapia: processo di individuazione ed integrazione del sé©. Quaderni di psichiatria, anno II,vol.2, 34-36
CAVALLO, M. – OTTAVIANI, G., “Drammaterapia: tra arte e clinica”. Culture teatrali. Studi interventi e scritturesullo spettacolo, vol.5, pp.125-152, Roma 2001
GRAINGER, ROGER,“Drama and Healing”,Jessica Kingsley Pub 1989
GRAINGER, ROGER, “Healing Theatre: How Plays Change Lives”,Trafford on Demand Pub 2006
GRAINGER, ROGER, “Researching The Art Therapies”, Hachette Book Group
GRAINGER, ROGER, “The Drama of the Rite - Worship, Liturgy and Theatre Performance”,Sussex Academic Press, 2009
JENNINGS, SUE, “Dramatherapy: theory and practice”, voll. 1&2, London, Routledge, 1987/1992
JENNINGS, SUE, “Introduction to Dramatherapy: Theatre and Healing”, Karnac Books
JENNINGS, SUE, “Creative Drama in Groupwork”, Routledge 2010
KANDINSKY V., “Lo spirituale nell’arte”, a cura di E. Pontiggia, SE 2005
LANDY, ROBERT J., “Drammaterapia”, a cura di M. Cavallo e G. Ottaviani – Ed. Universitarie Romane
MORENO, JACOB LEVI, “Il teatro della spontaneità”, (1947), trad. it a cura di Antonio Santoni Rugiu – Guaraldi, Firenze, 1990
ORIOLI, WALTER, Il gioco serio del teatro, Macro edizioni, Cesena, 2007
PERUSSIA, FELICE, “Storia del soggetto”, Bollati e Boringhieri Edizioni
PITRUZZELLA, SALVO, “Drammaterpia,creatività e intersoggettività”, Franco Angeli Ed.
PITRUZZELLA, SALVO, “Educazione all’arte/arte dell’educazione”, Franco Angeli Ed. Milano
PITRUZZELLA, SALVO – BONANOMI, CLAUDIO“Esercizi di creatività– 80 attività”, Franco Angeli ed. Milano, 2009
PITRUZZELLA, SALVO, “L’ospite misterioso”, cos`è la creatività, come funziona e come può aiutarci a vivere meglio”, Franco Angeli Ed. Milano, 2009
PITRUZZELLA, SALVO – ERRICO, GIUSEPPE, “Manuale di narrazione creativa”, Franco Angeli Ed. Milano
PITRUZZELLA, SALVO, “Manuale di teatro creativo”, Franco Angeli Ed. Milano, 2004
PITRUZZELLA, SALVO, “Persona e soglia – Fondamenti di Drammaterapia”, Armando Editore
RUGGIERI, V., “Dramma/teatro Terapia”, Artiterapie Vol. 2 (supplemento), pp. 1-4, Roma 2001
SHEELEEN, Théâtre pour devenir autre, ed Hommes et Groupes, Paris, 1983
Bibliografia Psicologia
AAVV, Camille Claudel: scultore. Un’identità problematica tra arte e follia, Firenze, 2012
ANZIEU, Didier, Le Moi-peau, Dunod, Paris, 1995
AULAGNIER, Piera, La violenza dell’interpretazione, Ed. Borla, Roma, 2005
BION, W, R. Esperienze nei gruppi, Armando Editore, Roma, 2006
BOWLBY J., “Una base sicura”, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2011
BRENNER C., “Breve corso di psicoanalisi”, G.Martinelli, Firenze, 1992
DI BENEDETTO, A. Prima della parola, L’ascolto psicoanalitico del non detto attraverso le forme dell’arte, Franco Angeli, Milano, 2000
FREUD, Introduzione allo studio della psicoanalisi, Roma , Astrolabio,
KANTZÀ G., "Il nome del padre nella psicanalisi, Freud, Jung, Lacan", Ares, Milano, 2008
KLEIN M., “Invidia e gratitudine”, G.Martinelli, Firenze, 1985
MAHLER M.S.-PINE F.-BERGMAN A., “La nascita psicologica del bambino”, Bollati Boringheri Edizioni, Torino, 2010
MILNER, M., (1976) “L’inconscient et la peinture : une approche psychanalytique du dessin chez l’enfant et l’adulte”, Paris, PUF.
NASIO, J. D. Enseignement de 7 concepts cruciaux de la psychanalyse, PB Payot, Paris, 1992
PIAGET J., “Lo sviluppo mentale del bambino”, Einaudi, Torino, 2000
RACAMIER, P.C., Il genio delle origini. Psicoanalisi e psicosi, Raffaello Cortina, Milano, 199
RECALCATI, M. Melanconia e creazione in Vincent Van Gogh, Torino, Bollati, 2009
RESNIK S., “Spazio Mentale-Sette lezioni alla Sorbona”, Bollati Boringhieri, Torino, 1990
RESNIK S., “L’esperienza psicotica”, Bollati Boringhieri, Torino, 2002
SANDRI. R, “All’alba della vita psichica”, Armando, Roma, 2001
STERN D.N., “Il mondo interpersonale del bambino”, Bollati Boringheri, Torino, 2009
TISSERON Serge, Psychanalyse de l’image. Des premiers traits au virtuel, Ed Dunod , Paris, 2007
TUSTIN F., "Intervista sull'autismo", Astrolabio, Roma, 1998
VOLTOLIN, A. La notte dell’anima. Il simbolo e la simbolizzazione nella teoria e nella pratica psicoanalitica, Franco Angeli, Milano, 2000
WINNICOTT D.W., “Gioco e realtà”, Armando, Roma, 2006